
L'idea è di Paolo Miscia, che ha suggerito una decorazione natalizia per il Parco di via Maiella: una sagoma d'albero di Natale che si vedrebbe dalla valle e dall'autostrada. La punta potrebbe arrivare sul belvedere della Civitella dove sorgevano gli antichi templi italici.
Un'idea semplice e simpatica che avrebbe un effetto molto più suggestivo di tante banali luminarie commerciali. Miscia suggerisce anche di piantare alberi e mimose trasformando così il 'parco di via Maiella', in perenne stato di abbandono, in un piccolo bosco profumato. Approvo.
Buon 2009
.
.
2 commenti:
Al parco di via Majella nei primi giorni di dicembre ho visto due operai che facevano dei lavori... può darsi che questa estate venga riaperto. Non è un granchè così ma con qualche piccola modifica potrebbe diventare un posto abbastanza frequentato.Nella baracca si potrebbe mettere un bar e dei tavolini lì davanti, dove la gente andrebbe a prendere il fresco.Per la crisi che si abbatterà nel 2009 sull'Italia e su Chieti non credo che le cose scritte da te servano a qualcosa, tanto a Chieti non viene mai nessuno e quelli che ci abitano, causa mancanza di parcheggi e strutture se ne vanno fuori, quando non vanno a farsi una passeggiata a Pescara.I buoi, secondo me, ormai sono scappati dalla stalla e con i pannicelli caldi, dubito che si riuscirà a farceli rientrare. Finchè a Chieti e il titolare della Casina dei Tigli ad organizzare le serate dei teatini, in maniera chietina purtroppo, le cose non cambieranno di una virgola.Conumque io i miei auguri te li faccio di vero cuore per il 2009.
Non condivido affatto l'intervento di @enio, "i buoi ormai sono scappati" ... si può e si deve fare di più, ognuno facendo la sua parte, a cominciare dagli amministratori per finire con i cittadini ... e fare la propria parte non significa solo parlare o fare critiche (anche costruttive) vascheggiando sotto i portici o in piazza, ma fare i fatti, in concreto, nell'agire, nelle più varie forme, ma in concreto.
Saluti a tutti
Eugenio
Posta un commento