Il progetto “Il Calendario della Repubblica-Il Dovere della Memoria” vuole contribuire a riaffermare attraverso il lavoro della Memoria i fondamenti della nostra civiltà. Perciò, nel sessantasettesimo anniversario della liberazione dell’Italia dalla dittatura del nazifascismo, ribadiamo l’urgenza che i cittadini conoscano la Costituzione e le sue origini storiche e applichino, difendendo nella quotidianità, i Valori conquistati attraverso la lotta e il sacrificio di milioni di persone, il rispetto della dignità dell’uomo, l’aspirazione alla libertà, all’uguaglianza, alla fratellanza, alla giustizia, alla pace, il diritto di partecipazione, in nome di una vera e propria ricostruzione culturale.
Il Calendario della Repubblica
Il Dovere della Memoria
XII edizione
***
Martedì 24 aprile 2012, ore 17,30
presso il Liceo Ginnasio “G. B. Vico”
proiezione del film Tutti a casa di Luigi Comencini
(dopo l'8 settembre 1943, un ufficiale sbandato ritrova nella lotta la perduta dignità.)
Introduzione dei docenti Francesco Baldassarre e Roberto Leombroni
***
a cura dell’Associazione Chieti nuova 3 febbraioin collaborazione con l’Istituto Tecnico “F. Galiani”, l’Istituto di Studi Superiori “G. B. Vico”, l’Agenzia di promozione Culturale Regione Abruzzo-Chieti, l’ANCE-Giovani Imprenditori-Chieti, la Confesercenti, l’associazione UNITRE, con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia-Università “G. D’Annunzio”, con l’adesione dell’Istituto Magistrale “I. Gonzaga”
Nessun commento:
Posta un commento