Comitato di Chieti
Salviamo la Costituzione
Aggiornarla – Applicarla – non Demolirla
Salviamo la Costituzione
Aggiornarla – Applicarla – non Demolirla
in occasione della FESTA della REPUBBLICA
Mercoledì 2 giugno
dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00
piazza Valignani
presidio in difesa della Costituzione della Repubblica Italiana
entrata in vigore il 1 gennaio 1948
Mercoledì 2 giugno
dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00
piazza Valignani
presidio in difesa della Costituzione della Repubblica Italiana
entrata in vigore il 1 gennaio 1948
Il Comitato invita i cittadini alla mobilitazione democratica in difesa dei Principi ispiratori della Costituzione, dei Diritti, della separazione dei poteri, delle fondamenta stesse della Repubblica, nata dall’Antifascismo e dalla Resistenza, auspicando che intorno ai Valori della Costituzione si realizzi il più ampio coinvolgimento a livello locale e nazionale.
E’ in atto, infatti, un disegno politico ampio che tende a cambiare il sistema delle garanzie, a stravolgere la legalità costituzionale e i diritti della persona, cancellando la cultura che è alla base della Carta Costituzionale e il modello di società che Essa vuole attuare.
Il Comitato ricorda la netta vittoria che i cittadini di Chieti hanno assegnato al NO nel referendum Costituzionale del 25 e del 26 giugno 2006, evidenziando le analogie tra l’impianto di quella riforma, rifiutata dagli Italiani e le riforme già attuate o in via di attuazione sui temi dei Diritti - Giustizia, Informazione, Lavoro, Sanità, Scuola, Sicurezza, Beni Culturali e Ambientali -.
E’ in atto, infatti, un disegno politico ampio che tende a cambiare il sistema delle garanzie, a stravolgere la legalità costituzionale e i diritti della persona, cancellando la cultura che è alla base della Carta Costituzionale e il modello di società che Essa vuole attuare.
Il Comitato ricorda la netta vittoria che i cittadini di Chieti hanno assegnato al NO nel referendum Costituzionale del 25 e del 26 giugno 2006, evidenziando le analogie tra l’impianto di quella riforma, rifiutata dagli Italiani e le riforme già attuate o in via di attuazione sui temi dei Diritti - Giustizia, Informazione, Lavoro, Sanità, Scuola, Sicurezza, Beni Culturali e Ambientali -.
Il Comitato di Chieti in difesa della Costituzione è composto dalle associazioni:
Amici della Biblioteca A. C. De Meis, ANPI-Brigata Maiella, Chieti nuova 3 febbraio, Chieti resiste, Comitato di quartiere Santa Maria, La fabbrica di Chieti, Lucciole e Lanterne, Unitel, Unitre, dal CIF, dalla Confesercenti, da Legambiente, dai partiti Italia dei Valori, Partito Democratico, Rifondazione comunista, Sinistra ecologia e libertà, dai Giovani dell’Italia dei Valori, dai Giovani Democratici, dai Sindacati CGIL, CISL, UIL.