L’associazione Chieti nuova 3 febbraio, sollecitata dalla numerosa presenza del pubblico, nei locali del Supercinema, in occasione della diciannovesima edizione del “Chieti film festival-Scrittura e Immagine”, ha raccolto, in soli due pomeriggi (13 e 14 novembre 2009), novecentodiciassette firme di cittadini, per chiedere all’Amministrazione Comunale, proprietaria della struttura, la riapertura del Supercinema, per una programmazione mirata di qualità, almeno uno o due giorni alla settimana.
L’interesse e addirittura l’entusiasmo, che la iniziativa ha suscitato, manifestano la volontà dei cittadini di Chieti di far riaprire, come cinema, una struttura che è parte integrante del patrimonio culturale di Chieti.
L’appello è stato firmato anche dai politici e dagli amministratori locali, dai registi e dagli attori ospiti, accrescendo, così, l’aspettativa diffusa sul buon esito della iniziativa.
L’interesse e addirittura l’entusiasmo, che la iniziativa ha suscitato, manifestano la volontà dei cittadini di Chieti di far riaprire, come cinema, una struttura che è parte integrante del patrimonio culturale di Chieti.
L’appello è stato firmato anche dai politici e dagli amministratori locali, dai registi e dagli attori ospiti, accrescendo, così, l’aspettativa diffusa sul buon esito della iniziativa.
La raccolta delle firme continua presso i seguenti esercizi commerciali:
- Bar Supercinema,via Spaventa, n. 30
- Clip – Cartoleria e Oggettistica, via Arniense, n. 51
- Magia di fiori, via Tabassi, n. 5
- Mancini Eliografie, via Marco Vezio Marcello, n. 20
- Poligraph, via Mater Domini, n. 14
- Silvan, via Marino da Caramanico, n. 69
- Tabaccheria Artese, corso Marrucino, n. 189